Progetto ambientale Mab-Unesco (spiegazione e video)

Progetto ambientale Mab-Unesco plesso Costa (spiegazione e video).

Loredana Cardara

0

La Riserva della Biosfera CollinaPo è un’area situata attorno a Torino, riconosciuta come Urban MAB (Man and Biosphere) dell’UNESCO nel 2016. Questo programma mira a fornire basi scientifiche per l’uso sostenibile delle risorse della “biosfera”, promuovendo un equilibrio tra uomo e ambiente a livello globale. La CollinaPo coinvolge 86 comuni in quattro province (Torino, Asti, Cuneo e Vercelli) e rappresenta il primo Urban MAB in Italia, con una popolazione di circa un milione e mezzo di abitanti. Le Riserve della Biosfera come la CollinaPo perseguono tre funzioni: conservazione, sviluppo e supporto alla comprensione dello sviluppo sostenibile. È un progetto significativo che unisce la conservazione ambientale con lo sviluppo umano e culturale.

All’interno della Riserva della Biosfera CollinaPo, sono stati avviati diversi progetti per promuovere la sostenibilità ambientale e lo sviluppo armonioso tra uomo e natura. Tra i tanti c’è anche l’educazione ambientale: attività rivolte alle scuole e alla comunità per sensibilizzare le questioni ambientali e promuovere la partecipazione attiva. Il nostro Istituto di Pino Torinese ha partecipato ad un progetto che prevedeva visite con delle Guide ambientali, ricerca in classe da parte degli studenti per realizzare della cartellonistica da inserire nel Parco della Collina e un video che trattasse le scienze naturali del Parco della Collina.