Quest’anno, per i ragazzi del plesso “N. Costa” che hanno scelto la materia alternativa allo studio dell’IRC, è stato proposto un progetto sulle pietre d’inciampo: un percorso educativo e didattico che coniuga la ricerca storica alla narrazione della memoria, la Storia alle storie di singoli individui, torinesi, ex concittadini, strappati alla quotidianità della loro vita e deportati nei campi di concentramento.
Le prof.sse Lamanna Angela e Viola Isa Antonietta hanno accompagnato gli studenti alla visita guidata presso il “Museo Diffuso Della Resistenza” di Torino e seguito un breve itinerario a piedi lungo la città alla scoperta di alcune delle pietre d’inciampo sulle quali i ragazzi avevano precedentemente svolto delle ricerche e creato carte d’identità.








0