Presentazione
Data
dal 27 Aprile 2023 al 30 Giugno 2023
Descrizione del progetto
È un laboratorio di peer education; coinvolge attivamente i ragazzi nella produzione di video pensati per accogliere nuovi amici con cui intrattenere semplici conversazioni in lingua italiana.
I ragazzi affrontano diverse fasi di lavoro: dalla scelta dei temi alla creazione degli storyboard e della sceneggiatura, dalla realizzazione delle riprese al doppiaggio. In piccoli gruppi, trovano spazio per esprimersi e creare all’interno di un mandato, si confrontano accogliendo differenti punti di vista, si mettono alla prova nell’organizzazione del lavoro e cooperano per la riuscita dell’impresa. La valorizzazione di altre lingue e culture è opportunità di partecipazione e protagonismo per gli amici che ne sono portatori.
L’esperienza coinvolge ragazzi, educatori di Cittattiva e docenti della classe 5B della Scuola Primaria “D.Folis”, I.C. Pino Torinese, e dà vita a 6 video-conversazioni:
- CONOSCERSI
https://drive.google.com/file/d/17X9_rhbwpiUsBGiRQBBEJSbd9Rpwfekf/view?usp=share_link - COME STAI? COME TI SENTI?
- DESCRIVERE UNA PERSONA
https://drive.google.com/file/d/1wRiXRRlrd0H5uqymQGFm6A7Dw6zCUDGN/view?usp=share_link -
COSA MI PIACE FARE5.UNA PROPOSTA6.CHIEDERE INFORMAZIONI SU UN LUOGO
I PROTAGONISTI (soggetto, sceneggiatura, recitazione, doppiaggio): Katia, Federico, Santino, Isabel, Alexandru, Marta, Filippo, Elias, Giorgia, Sara, Giulia, Noemi, S., Liv, Awa, Giada, Demiyan, Naomi.
Obiettivi
È un laboratorio di peer education; coinvolge attivamente i ragazzi nella produzione di video pensati per accogliere nuovi amici con cui intrattenere semplici conversazioni in lingua italiana.
Luogo
Via Folis,8 - Pino Torinese
Partecipanti
L'esperienza coinvolge ragazzi, educatori di Cittattiva e docenti della classe 5B della Scuola Primaria "D.Folis", I.C. Pino Torinese.