Celebrazione del XXV APRILE

Festeggiamenti del XXV aprile

Cristina Meloni

0

Mercoledì 30 aprile i bambini delle classi terze , quarte e quinte dei plessi Folis – Podio e i ragazzi della terza  secondaria hanno celebrato il 25 Aprile nel cortile del plesso Folis, come da qualche anno a questa parte, alla presenza dell’Amministrazione Comunale, gli Alpini,i Carabinieri , la Polizia Municipale , L’Anpi e i nipoti di  Domenico Folis, alla cui memoria la scuola è intitolata. In questa occasione si è ricordato come sempre il suo sacrificio in particolare, apponendo i fiori alla sua lapide all’ingresso dell’edificio; insieme a lui il pensiero va anche  tutti gli uomini e le donne che hanno combattuto per garantire a noi oggi la libertà di cui godiamo.     La classi quinte di Folis e Podio hanno presentato le loro riflessioni sulla Liberta’ sotto forma di poesia, frutto di un laboratorio a cui hanno partecipato e poi hanno cantato “ …e io ero Tarzan” , colonna sonora del film “C’eravamo tanto amati” che narra la partecipazione  alla Resistenza dei protagonisti.    Le terze del plesso Costa invece hanno svolto una ricerca su Mario Costa, figlio del poeta piemontese Nino Costa, a cui è appunto intitolata la nostra scuola Secondaria. Mario, come Domenico era partigiano e morì in una coraggiosa azione ,anch’egli giovanissimo, sugli stessi monti della Val Chisone, a soli due mesi di distanza da Domenico.

Al termine, come sempre, ai bambini delle classi terze primaria è stato  regalato il fumetto della storia di Domenico Folis, strumento utile agli insegnanti per far comprendere  in modo più gradevole un argomento di per sé molto serio.