ISCRIZIONI A.S. 2025/2026

Segreteria

da Segreteria

Dirigente Scolastico

0

Le domande di iscrizione all’anno scolastico 2025/2026 possono essere presentate dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025. 

SCUOLA DELL’INFANZIA 

La scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre 2025.  Possono, altresì, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale, essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2026.

Le iscrizioni alle sezioni di scuola dell’infanzia sono escluse dalla modalità telematica e si effettuano con domanda cartacea (modulo in fondo al presente articolo) da presentare all’istituzione scolastica prescelta tramite posta elettronica (toic85500g@istruzione.it) o brevi manu presso gli Uffici di segreteria.

La domanda, compilata in tutte le sue parti, deve essere corredata delle copie dei documenti di identità dei genitori e dell’iscritto/a.

Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, avranno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2025, tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di istituto della scuola prescelta.

Relativamente agli adempimenti vaccinali si ricorda che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia.

Il nostro Istituto ha due plessi di scuola dell’infanzia:

  • CALVINO (codice meccanografico TOAA85501C)
  • COLLODI (codice meccanografico TOAA85502D)

SCUOLA PRIMARIA

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2025; possono iscrivere i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2025 ed entro il 30 aprile 2026.

Le iscrizioni alle classi iniziali della scuola primaria avverranno esclusivamente in modalità on line, accedendo al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica. L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso la pagina dedicata presente all’interno della Piattaforma Unica, l’app IO e tramite posta elettronica.

Si ricorda che il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2025/2026.

Nell’ipotesi di richieste in eccedenza verranno applicati i criteri di precedenza definiti dal Consiglio d’Istituto.

Il nostro Istituto ha due plessi di scuola primaria:

  • FOLIS (codice meccanografico TOEE85501N)
  • PODIO (codice meccanografico TOEE85502P)

SCUOLA SECONDARIA

Le iscrizioni alle classi iniziali della scuola secondaria di primo grado avverranno esclusivamente in modalità on line, accedendo al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica. L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso la pagina dedicata presente all’interno della Piattaforma Unica, l’app IO e tramite posta elettronica.

Si ricorda che il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2025/2026.

Nell’ipotesi di richieste in eccedenza verranno applicati i criteri di precedenza definiti dal Consiglio d’Istituto.

Il codice meccanografico della scuola secondaria di 1° grado è il seguente TOMM85501L .

Sportello per il supporto alle pratiche di iscrizione

Le famiglie possono consegnare le domande di iscrizione alla scuola dell’infanzia e ottenere supporto dal personale di Segreteria recandosi presso gli Uffici siti in via Molina, 21  – Pino Torinese secondo i seguenti orari:

  • Lunedì dalle 8.30 alle 10.30
  • Martedì dalle 14.00 alle 17.30
  • Giovedì dalle 8.30 alle 10.30

Insegnamento della religione cattolica e attività alternative

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line.

La scelta ha valore per l’intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.

La scelta di attività alternative, che riguarda esclusivamente coloro che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica, è operata, all’interno di ciascuna scuola, attraverso un’apposita funzionalità della pagina dedicata alle iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 26 maggio al 30 giugno 2025 utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Gli interessati possono esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di scelta delle famiglie:

  • attività didattiche e formative;
  • attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente;
  • non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.

 

 

Documenti